Un’occasione per ricordare il ruolo centrale dell’Ateneo Federiciano ma anche del prestigioso Circolo fondato all’alba dell’Unità d’Italia, divenuto punto di incontro per le élite progressiste e tradizionaliste, guidato dall’illuminata visione di Carlo Poerio e sostenuto dal Re Vittorio Emanuele II.
“Oggi, il Circolo e l’Università continuano a essere un faro di cultura, ospitalità e dialogo, rafforzando il loro ruolo come emblema della città” come sottolinea Amedeo Manzo presidente della Federazione Banche di comunità Credito Cooperativo Campania e Calabria.

Pubblicato il 12 Giugno 2024