Il Presidente
Il Presidente ha la rappresentanza politica e legale, compie tutti gli atti di ordinaria amministrazione e, in caso di urgenza, quelli straordinari, che deve poi sottoporre alla ratifica dei consiglieri nella prima seduta utile.
Amedeo Manzo
Presidente della Bcc di Napoli e della Federazione Banche di Comunita Credito Cooperativo Campania e Calabria
Fieramente napoletano, nato nel centro di Napoli, lavora da quarant’anni nel mondo della finanza. Inizia nel 1982 vincendo un concorso presso l’Istituto Bancario San Paolo di Torino, maturando così una significativa esperienza nel settore creditizio.
Dopo la laurea inizia l’attività di Dottore Commercialista specializzandosi in finanza aziendale.
Numerose le collaborazioni con Istituti di Credito Nazionali nel settore della finanza ordinaria, medio termine e straordinaria.
Apre studi a Napoli, Roma e Milano.
Nel 2007 idealizza e costituisce la BCC di Napoli, che inizia l’attività bancaria nel 2009, diventandone il Presidente.
Si realizza così l’apertura della prima cooperativa di credito insediatasi in una città metropolitana, Napoli, la più grande del Mezzogiorno.
Una realtà creditizia che nasce con 2500 soci (oggi ne conta circa 5000), apre uno sportello nel centro della città in Via Bracco e che raggiunge velocemente l’utile di bilancio. Dà impulso, fin da subito alle attività con le società che fanno riferimento ad Iccrea Holding, oggi Capogruppo Iccrea Banca.
Ricopre ruoli manageriali di rilievo all’interno della partecipata al 100% del Comune di Napoli, presiedendo Napoli Holding. Docente Universitario, diviene Presidente della BCC Servizi Assicurativi con la missione dello sviluppo del progetto “Bancassicurazioni” del Gruppo Bancario Iccrea.
Linkedin
Vicepresidente Vicario
Il Vicepresidente, in caso di assenza o impedimento del Presidente lo sostituisce nelle sue funzioni.
Nicola Paldino
Presidente Credito Cooperativo Mediocrati e Vice Presidente Vicario della Federazione Banche di Comunità Credito Cooperativo Campania Calabria
Presidente della BCC Mediocrati e Vice Presidente Vicario della Federazione Banche di Comunità Credito Cooperativo Campania Calabria
Dal 1990, in continuità di mandato, ha presieduto la Cassa Rurale di Bisignano, divenuta poi BCC e confluita nella fusione che diede vita alla BCC Mediocrati. Ha sviluppato una grande esperienza nella gestione dell’istituto, passato da 13 dipendenti a 230 e da 250 a 5600 soci. Significativo anche il cammino all’interno del movimento del Credito Cooperativo.
È stato amministratore unico della società informatica In.CRA. Attualmente Vice Presidente di IBI, è stato presidente della Federazione Calabrese delle BCC, membro del Consiglio nazionale di Federcasse e consigliere del Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti e del Fondo di Garanzia Istituzionale.
Insignito di Laurea Honoris Causa in Economia Aziendale e Management dall’Università della Calabria.
È Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana e Grand’Ufficiale dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
Curriculum
Vicepresidente
Teresa Palmieri
Vice Presidente BCC di Capaccio Paestum e Serino
Negli ultimi anni, per affrontare sfide senza precedenti, è stata richiesta alla Federazione Banche di Comunità Credito Cooperativo Campania e Calabria una leadership visionaria e inclusiva.
È in questo contesto che si incardina la nomina della Vice Presidente Teresa Palmieri (già Vice Presidente della Bcc Capaccio Paestum e Serino) la cui elezione rappresenta non solo un passo significativo verso la parità di genere, ma anche una scelta strategica per il futuro della Federazione stessa, costituendo fonte di ispirazione in senso più generale.
La Dott.ssa Palmieri, giovane imprenditrice della Piana del Sele, completa la sua formazione accademica con le robuste esperienze pratiche e tale combinazione di conoscenze e competenze garantisce quella visione innovativa che la rende la persona giusta per guidare la Federazione verso un futuro di successo e sostenibilità.
Curriculum
Consiglieri
Il Consiglio è investito di tutti i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione della Società, tranne quelli riservati per legge o per statuto all’assemblea dei soci.
Lucio Alfieri
Presidente BCC Magna Grecia
Giovanni Caridi
Camillo Catarozzo
Presidente Banca Campania Centro Cassa Rurale ed Artigiana
Massimo Cavallaro
Presidente BCC di Scafati e Cetara
Francesco Cesaro
Vicepresidente BCC di Aquara
Antonio Ciniello
Vicepresidente Banca di Monte Pruno-Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino
Aida Andreina De Nunzio
Presidente BCC di Flumeri
Gregorio Ferrari
Presidente BCC della Calabria Ulteriore
Roberto Ricciardi
Presidente BCC Terra di Lavoro S.Vincenzo de’ Paoli
Francesco Silvestri
Presidente BCC dell’Alto Tirreno Della Calabria – Verbicaro
Giuseppe Spagnuolo
Presidente Credito Cooperativo Centro Calabria
Luigi Zollo
Presidente BCC di S.Marco dei Cavoti e del Sannio-Calvi
Collegio Sindacale
Il Collegio sindacale vigila sull’osservanza della legge e dello statuto, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione ed in particolare sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile adottato dalla banca e sul suo concreto funzionamento.
La revisione legale dei conti della Società è esercitata da un revisore legale o da una società di revisione nominati dall’assemblea dei soci su proposta motivata del Collegio sindacale, ovvero dal Collegio sindacale stesso, previa deliberazione dell’Assemblea dei soci.
Mariella Rutigliano
Presidente Collegio Sindacale
Michele Aurelio
Raffaele Soldovieri
Vincenzo Montone
Massimiliano Tavella
Collegio dei Probiviri
Il Collegio dei probiviri è un organo interno della Società ed ha la funzione di perseguire la bonaria composizione delle liti che dovessero insorgere tra socio e Società.
Giovanni Capo
Presidente Collegio dei Probiviri
Sergio Gatti
Stefano Trombani
Andrea Giuffrè
Ultimo aggiornamento, 4 Dicembre 2024
Stampato il 24.04.2025 alla url https://www.fedcc.it/chi-siamo/organi-sociali/